| |
 |
cosa specificare |
 |
cosa
ti invieremo |
 |
quanto
costa |
|
cosa specificare
|
1) le
misure dell’immobile:
puoi inviare i disegni e le foto che possiedi o anche un semplice schizzo fatto
a mano purché contenga le misure dei locali, evidenziando i muri e i pilastri
portanti, l’altezza del soffitto, la posizione e le dimensioni di porte,
finestre, scale interne, termosifoni, la posizione di canne fumarie, scarichi e
ogni altro elemento rilevante che consenta di ridisegnare in scala la piantina
2) la descrizione delle tue esigenze:
esprimi i tuoi desideri e le esigenze abitative, spiegando i tuoi gusti, le
necessità della tua famiglia e degli stili di vita. Più sarai esaustivo e
meglio riusciremo a tradurre i tuoi sogni in soluzioni tecniche adatte a te
|
cosa
ti invieremo |
con
i dati che ci fornirai svilupperemo l'ipotesi progettuale attraverso:
planimetrie quotate, planimetrie arredate con didascalie e/o relazione del
progetto di arredamento (o di ristrutturazione), eventuali rendering degli
ambienti
|
quanto
costa |
la
consulenza on line oltre alla comodità di ricevere la soluzione comodamente a
casa ha il suo punto di forza nel basso costo, senza rinunciare alla qualità
del servizio
i
costi sono in funzione del numero dei locali progettati, del tipo di consulenza
richiesta (progetto di ristrutturazione e/o di arredamento) e del tipo di
disegni desiderati: le planimetrie arredate sono comprese nel costo base e
indicativamente si possono quantificare in 90,00 euro, per il primo
ambiente e 60,00 euro per ogni locale aggiuntivo, i rendering
fotorealistici e i progetti di ristrutturazione o nuova costruzione da
presentare in Comune vanno concordati a parte |
|
|
|
|
|
|
|
|